Vorresti ricevere maggiori informazioni sull'Associazione?
Compila il form specificando le tue esigenze, il nostro staff ti risponderà appena possibile.
È per me un vero piacere poter portare il saluto del Comitato Olimpico del Friuli Venezia Giulia e mio personale a quanti parteciperanno alla 46a edizione della Gommonata Europea da Pordenone al mare.
L’edizione 2022, che partirà percorrendo la storica idrovia formata dai fiumi Noncello, Meduna e Livenza, vedrà il suo arrivo sulle coste croate di Novigrad: e questo, mi preme sottolineare, a dimostrazione che siamo un popolo transfrontaliero, che per noi i confini non esistono tanto sulla terraferma quanto nel mare. L’idea dell’unione simbolica tra le coste veneto-friulane e le coste istriane, dà ancora una volta la conferma che lo sport unisce e non divide e abbatte quei confini politici che non ha mai effettivamente conosciuto.
Un caloroso benvenuto vada agli appassionati diportisti che saranno presenti dal 16 al 18 settembre prossimi: grazie a questa regata potranno ammirare e conoscere i paesaggi fluviali dell’entroterra pordenonese, le sabbiose coste della Bassa Friulana e dalla Litoranea Veneta, gli infiniti paesaggi dell’Alto Adriatico fino alle ricche e frastagliate coste istriane, certo che questo spettacolo naturale rimarrà per sempre un indimenticabile ricordo.
Infine un plauso agli organizzatori, a tutti i volontari dell’Associazione Gommonauti Pordenonesi, che senza soluzione di continuità da più di quarantasei anni sono presenti sul territorio regionale con un variegato e intenso programma di attività, nel quale naturalmente spicca questa manifestazione internazionale che contribuisce ad incrementare il panorama degli eventi sportivi della nostra Regione.
Giorgio Brandolin