Protezione civile
L’AGP è iscritta ai seguenti Albi e Registri di Protezione Civile:
- dal 1981: Albo presso la Prefettura di Pordenone;
- dal 1993: Registro Regionale del Friuli Venezia Giulia;
- dal 1996: Registro Nazionale presso il Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dal 2004 si è dotata di un gommone specialistico per il soccorso in acqua. Al fine di sviluppare e potenziare le capacità operative del personale volontario attraverso programmi di formazione, informazione, prevenzione e di monitoraggio delle acque interne regionali ha partecipato, con propri equipaggi, alle seguenti esercitazioni di Protezione Civile:
- novembre 1993: LAGUNA ‘93
- marzo 1995: NAONIS ‘95
- maggio 1996: GIORNATA NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
- febbraio 2000: ALVEI PULITI 2
- luglio 2001: PROTEZIONE CIVILE, ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: UNA SINERGIA A TUTELA DEL TERRITORIO
- agosto 2002: allerta per il soccorso alle popolazioni della Repubblica Ceca colpite da gravissimi eventi alluvionali
- novembre 2002: soccorso ai cittadini pordenonesi colpiti dall’esondazione del fiume Noncello
- agosto 2003: PORDENONE – TIMIS, scambio di esperienze nell’ambito dello sviluppo dei rapporti italo-romeni
- settembre 2003: TIMIS – PORDENONE, evento speculare in territorio romeno
- marzo 2006: organizzazione di “ACQUATERRA 2006”, scenari esercitativi simulati lungo l’asse fluviale Noncello-Meduna