Vorresti ricevere maggiori informazioni sull'Associazione?
Compila il form specificando le tue esigenze, il nostro staff ti risponderà appena possibile.
1. LA MANIFESTAZIONE AVRÀ LUOGO CON QUALSIASI TEMPO.
2. Per una migliore ottimizzazione delle operazioni di varo e alaggio delle imbarcazioni sarebbe opportuno, se non indispensabile, che le stesse fossero dotate di proprie sospendite omologate.
3. Il LUOGO DI VARO delle imbarcazioni è situato in Pordenone sul fiume Noncello presso l’imbarcadero prospiciente il parcheggio Marcolin.
Chi proviene dall’autostrada Portogruaro-Pordenone-Conegliano dovrà percorrerla fino all’uscita “Pordenone Centro” (indicazione FIERA). Allo Stop svoltare a destra. Dopo il sottopasso ferroviario entrare nella rotonda e svoltare a sinistra. All’altezza del ponte sul Noncello, a destra, sarà visibile l’imbarcadero.
4. Al nostro rientro dalla Gommonata le OPERAZIONI DI ALAGGIO saranno effettuate con la massima rapidità. Si raccomanda di attenersi alle disposizioni degli Organizzatori, di attendere ordinatamente, senza frenesia, il proprio turno a motore spento e di attivare i componenti dell’equipaggio per condurre sotto la gru, al momento opportuno, il proprio carrello.
5. Un eventuale rifornimento di carburante è possibile venerdì 16 presso il distributore PMC (Provveditoria Marittima Caorle-in Caorle) ubicato in prossimità del ponte stradale sul fiume Livenza, sponda sinistra, prima dell’ingresso nel Canale dell’Orologio che conduce presso l’omonima Darsena dove ormeggeremo le nostre imbarcazioni.
Sabato 17, a Cittanova d’Istria dopo i disbrighi doganali, presso il distributore attiguo alla Marina Nautica Novigrad, Marina in cui ormeggeremo le nostre imbarcazioni che stazioneranno fino alla partenza per il rientro in Italia.
6. Domenica 18 NON è prevista nessuna sosta per il rifornimento carburante, per cui ogni imbarcazione deve avere a bordo una autonomia pari al rapporto potenza installata e distanza da percorrere più una riserva minima pari al 30% in più a fronte di eventuali situazioni meteo marine non favorevoli.
7. Per ogni evenienza, non sarebbe male dotarsi di omologato serbatoio carburante supplementare.
8. Si raccomanda un attento controllo delle dotazioni di legge obbligatorie, con una particolare verifica all’efficienza degli estintori di bordo.
9. Ultimo ma non ultimo, in ragione dei numerosi aspetti burocratici italiani e stranieri, l’Associazione confida nella più ampia collaborazione di tutti i partecipanti nel rispettare gli orari programmati, di attenersi alle indicazioni del programma, di non allontanarsi senza aver avvisato l’Organizzazione, quant’altro ancora crei disagio e problematiche alla manifestazione.