Vorresti ricevere maggiori informazioni sull'Associazione?
Compila il form specificando le tue esigenze, il nostro staff ti risponderà appena possibile.
Il sempre maggior rilievo sottolineato dal tema di uno sviluppo turistico ecocompatibile e di una salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente, in particolare delle acque interne del Friuli Venezia Giulia e vicino Veneto, l’ha indotta a promuovere numerosi incontri pubblici di informazione e dibattito confrontandosi con esponenti istituzionali e tecnici di tutto rispetto e di caratura nazionale.
Oltre tali incontri l’Associazione ospita nella propria sede esperti di varie discipline per conferenze sulla legislazione nautica, sulle apparecchiature elettroniche, sulla meteorologia, sulle tecniche marinare e i nodi marinareschi, sulla sicurezza e soccorso in mare, sul pronto soccorso e l’utilizzo del Defibrillatore (IRC) ecc.
Cultura Nautica è anche sensibilizzare, soci e non, nell’apprendere tutti i rudimenti, utili se non indispensabili, dell’andare per mare. In virtù di quanto dal 1998 al 2013, in collaborazione con la Scuola di Navigazione BARALDI di Reggio Emilia, l’Associazione ho promosso ed organizzato corsi full immersion per il conseguimento della patente nautica entro le 12 miglia dalla costa.